Studio Commercialista Marco Damiani

Obbligo di polizza contro gli eventi catastrofali entro il 31 marzo 2025

Obbligo di polizza contro gli eventi catastrofali entro il 31 marzo 2025 Entro il 31 marzo 2025 vi è l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro gli eventi catastrofali. L’obbligo riguarda tutte le imprese iscritte nel Registro delle imprese mentre restano esclusi i professionisti e gli studi associati.Gli eventi calamitosi riguardano alluvioni, terremoti e frane […]

obbligo di iscrizione della PEC degli amministratori nel registro delle imprese

Obbligo di iscrizione della PEC degli amministratori nel Registro delle imprese Entro il 30 giugno 2025 gli amministratori di imprese costituite prima del 1° gennaio 2025 in forma societaria (società di persone o di capitale – con esclusione della società semplice, con la sola eccezione delle società semplici che esercitano l’attività agricola e delle società […]

detrazione iva per le fatture di fine 2024

Detrazione Iva per le fatture di fine 2024 Per le fatture di acquisto datate 2024 ma ricevute nel 2025 la detrazione IVA è ritardata e l’IVA può essere detratta solo nel 2025. Regole generali per la detrazione IVA L’art.2 del decreto-legge n. 50 del 24/04/2017,  modificando gli artt. 19 e 25 del D.P.R. n. 633/1972, […]

Plusvalenze immobiliari e Superbonus

Plusvalenze immobiliari e superbonus Con la Legge Finanziaria 2024 (art. 1, comma 64 e 66, legge 213/2023) è stata introdotta una nuova disposizione alle preesistenti ipotesi di imponibilità della plusvalenza generata dalla cessione di immobili da parte di persone fisiche, al di fuori del reddito di impresa. La nuova tipologia di plusvalenza riguarda la cessione […]

Secondo acconto delle imposte sui redditi 2024: rinvio del termine

Secondo acconto delle imposte sui redditi 2024: rinvio del termine E’ stato approvato l’emendamento che prevede il rinvio del termine per il versamento del secondo acconto delle imposte sui redditi 2024 (comunicato n. 136 del 27 novembre 2024 del MEF). Nel quadro dei lavori per la conversione del D.L. 19 ottobre 2024 n.155, il Parlamento […]

immobili ad uso promiscuo

immobili ad uso promiscuo Gli immobili sono considerati ad uso promiscuo quando hanno destinazione mista: possono essere utilizzati sia come abitazione personale sia come luogo per lo svolgimento dell’attività professionale o artistica, indipendentemente dalla porzione dell’unità immobiliare impiegata (Agenzia delle Entrate  circolare n. 35/E/2012). Le regole sull’utilizzo di parte dell’abitazione per svolgere un’attività autonoma sono […]

Acconto Iva 2024

Consulenza Tributaria Contabile - Studio Commercialista Marco Damiani

acconto iva 2024 L’acconto Iva annuale dovrà essere versato entro il prossimo 27 dicembre 2024. I soggetti passivi Iva devono provvedere al calcolo ed al successivo pagamento dell’ acconto dell’Iva relativo all’ultimo periodo dell’anno (mese o trimestre), salvo casi specifici di esonero. Il pagamento dell’acconto Iva non può essere rateizzato ma versato in un’unica soluzione […]

Compilazione Modello 730/2024: novità

Invio e Deposito Bilanci - Studio Commercialista Marco Damiani Roma

Compilazione Modello 730/2024: novità Di seguito le principali novità per la compilazione del modello 730/2024, anno di imposta 2023: Ampliamento della Platea Da quest’anno è possibile utilizzare il modello 730 anche per dichiarare alcune fattispecie reddituali per le quali in precedenza era necessario presentare il modello REDDITI PF. In particolare è ora possibile presentare il 730 […]

Regime forfettario

Consulenza del Lavoro - Studio Commercialista Marco Damiani Roma

regime forfettario Il regime forfetario è stato introdotto con la Legge 23 dicembre 2014 n. 190 (legge di Bilancio 2015), cui sono seguite le modifiche delle leggi n. 208 del 28 dicembre 2015, n. 145 del 30 dicembre 2018 (Legge di Bilancio 2019) e n. 160 del 27 dicembre 2019. La Legge di Bilancio 2024 […]