Obbligo di polizza contro gli eventi catastrofali entro il 31 marzo 2025
Ti trovi qui
Home » Consulenza tributaria e fiscale » Obbligo di polizza contro gli eventi catastrofali entro il 31 marzo 2025
Entro il 31 marzo 2025 vi è l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro gli eventi catastrofali. L’obbligo riguarda tutte le imprese iscritte nel Registro delle imprese mentre restano esclusi i professionisti e gli studi associati.
Gli eventi calamitosi riguardano alluvioni, terremoti e frane e i premi assicurativi saranno soggetti ad aggiornamenti periodici.
Per le polizze fino a 30 milioni di euro, lo scoperto a carico dell’assicurato non potrà superare il 15% del danno indennizzabile, per importi superiori a 30 milioni, le condizioni dello scoperto sono lasciate alla libera negoziazione tra le parti.
L’obbligo assicurativo riguarda le immobilizzazioni impiegate per l’attività d’impresa, terreni, fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali.
La mancata assicurazione comporta l’impossibilità, per l’impresa, di ricevere erogazioni pubbliche previste per danni derivanti da eventi calamitosi e catastrofali. La norma, inoltre, prevede che la polizza sia discriminante “nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche anche con riferimento riguardanti eventi calamitosi”.
Infine, la mancanza di una copertura assicurativa potrebbe avere conseguenze immediate molto gravi sulla vita dell’impresa poiché le banche, giudicando l’esposizione troppo rischiosa, potrebbero non erogare credito.
Lo Studio Damiani, fondato a Roma nel 2005, offre consulenza ad aziende e privati.
Siamo specializzati nel settore delle Pratiche Amministrative e nella gestione di formalità e adempimenti verso Enti e Pubbliche Amministrazioni in generale.
Siamo specializzati nel settore delle Pratiche Amministrative e nella gestione di formalità e adempimenti verso Enti e Pubbliche Amministrazioni in generale.

Marco Damiani
Dottore Commercialista